• Associazione culturale Festival del Teatro - Spettacoli

2008

  • 2008 Costituzione dell’ Associazione culturale Festival del Teatro e della Comicità Città di Luino;
  • 2008 seconda edizione del Festival del Teatro e della Comicità nelle piazze di Luino, Arona, Busto Arsizio, Lugano (LINK)

2009

  • 2009 terza edizione festival del Teatro e della Comicità (LINK)

2010

  • 2010 quarta edizione Festival del Teatro e della Comicità (LINK)
  • 2010 Nascita della Scuola del teatro comico Città di Luino (LINK)

2011

  • 2011quinta edizione del Festival del Teatro e della Comicità (LINK)

2012

  • 2012 sesta edizione del Festival del Teatro e della Comicità (LINK)

2013

  • 2013 direzione artistica Auditorium Arona (No) rassegna teatrale invernale (LINK)
  • 2013 settima edizione del Festival del Teatro e della Comicità (LINK)

2014

  • 2014 ottava edizione del Festival del Teatro e della Comicità (LINK)

2015

  • 2015 nona edizione del Festival del Teatro e della Comicità (LINK)

2016

  • 2016 decima edizione del Festival del Teatro e della Comicità (LINK)
  • 2016 Direzione artistica del Teatro Giuditta Pasta di Saronno (LINK)

2017

  • 2017 undicesima edizione del Festival del Teatro e della Comicità (LINK)
  • 2017 secondo anno di direzione artistica Teatro Giuditta Pasta Saronno (LINK)
  • 2017 prima edizione del Festival dei laghi Lombardi (LINK)

2018

  • 2018 dodicesima edizione Festival del Teatro e della Comicità (LINK)
  • 2018 seconda edizione Festival dei laghi Lombardi (LINK)
  • 2018 terzo anno di direzione artistica Teatro Giuditta Pasta (LINK)
  • 2018 novembre: nuova produzione ed esordio in tour dello spettacolo “La notte della Vigilia di Natale” – Già infatti è così (LINK)
  • 2018 dicembre produzione Radio televisione Svizzera show Radiofonico “La notte della Vigilia di Natale” – Già infatti è così (LINK)
  • 2018 dicembre: produzione ed esordio tour presso Teatro Testori Milano Regione Lombardia dello spettacolo “Ciao Nanni” nell’ambito del Natale della cultura Palazzo Lombardia Milano (LINK)

2019

  • 2019 tredicesima edizione Festival del Teatro e della Comicità (LINK)
  • 2019 terza edizione Festival dei laghi Lombardi (LINK)
  • 2019 quarto anno di direzione artistica Teatro Giuditta Pasta (LINK)
  • 2019 luglio: produzione ed esordio in tour presso Villa Olmo Como spettacolo “Gran tour giro fantastico sul lago di Como” (LINK)
  • 2019 produzione ed esecuzione spettacolo “Già, infatti, è così” Festival della Comunicazione Camogli (LINK)
  • 2019 Direzione artistica Progetto Mibact in collaborazione con il Comune di Luino: “Lago Maggiore fra danza, letteratura, filosofia e comicità” premiato dal Ministro dei Beni Culturali della Repubblica Italiana Alberto Bonisoli per il rilancio turistico del lago Maggiore (LINK)

2020

  • 2020 quattordicesima edizione Festival del Teatro e della Comicità (LINK)
  • 2020 nel rispetto delle province di Bergamo e Brescia il consueto Festival dei laghi viene sospeso causa pandemia
  • 2020 Produzione Radio Televisione Svizzera show radiofonico “Gran tour, giro fantastico sul lago di Como (LINK)
  • 2020 Produzione ed esecuzione in streaming dello spettacolo “Da Leggiuno in nazionale” nell’ambito della rassegna promossa dall’assessorato alla cultura di Regione Lombardia “In Lombardia i teatri non si fermano” (LINK)

2021

  • 2021 quindicesima edizione Festival del Teatro e della Comicità (LINK)
  • 2021 quarta edizione del Festival dei laghi Lombardi (LINK)
  • 2021 allestimento mostra “Teatro del 900” Famiglia Legnanese/ Legnano, Palazzo Verbania Luino (LINK)
  • 2021 nuova produzione ed esordio in tour dello spettacolo Ulisse Vs Odisseo presso Zelbio Cult (LINK)
  • 2021 Produzione Radio Televisione Svizzera show radiofonico Ulisse Vs Odisseo (LINK)

2022

  • 2022 sedicesima edizione del Festival del Teatro e della Comicità (LINK)
  • 2022 quinta edizione del Festival dei laghi Lombardi (LINK)
  • 2022 prima edizione del “Libro Festival in tour Leggere emozioni” (LINK)
  • 2022 nuova produzione ed esordio in tour presso il Vittoriale degli italiani Gardone Rivera dello spettacolo “ Binario morto” (LINK)
  • 2022 luglio nuova produzione ed esordio in tour a Cernobbio dello spettacolo “La farfalla Gigi Meroni” (LINK)
  • 2022 produzione ed esecuzione in tour spettacolo “Binario Morto” Festival della Comunicazione Camogli (LINK)
  • 2022 dicembre produzione ed esecuzione dello spettacolo “La farfalla Gigi Meroni” presso l’Auditorium Testori nell’ambito del Natale della cultura di Palazzo Lombardia.

2023

  • Diciassettesima edizione del Festival del Teatro e della Comicità
  • Sesta edizione del Festival dei laghi Lombardi
  • Doppia data di spettacolo “Ciao Nanni”presso il Teatro Gerolamo Milano
  • Nuova produzione spettacolo Dal Lazzaretto ai monti, la lunga strada del perdono” dedicato ad Alessandro Manzoni
  • Partecipazione al Festival Archivi del Futuro con il Museo Maga di Gallarate
  • Nuova produzione spettacolo Andrea Vitali“Il sapore del Natale”Rsi (Ch)
  • Spettacolo a Matera, già Città della Cultura italiana Dal Lazzaretto ai monti, la lunga strada del perdono” dedicato ad Alessandro Manzoni
  • Doppia data “La notte della Vigilia di Natale” al Teatro Gerolamo di Milano

2024

  • Diciottesima edizione del Festival del Teatro e della Comicità
  • Settima edizione del Festival dei laghi Lombardi
  • Partecipazione al Festival Archivi del Futuro con il Museo Maga di Gallarate
  • Nuova produzione spettacolo teatrale di Franca in Franca, la comicità è donna
  • Assunzione direzione artistica del Teatro Comunale di Cannobio
  • Anteprima, chiusa al pubblico, al Teatro Santuccio di Varese della nuova produzione cinematografica“Io sono lago”(Associazione – Visual Graziani) scritto da Francesco Pellicini
  • Nuova produzione teatrale “Dal Fronte al palco, una Felice avventura” con il Comitato Musazzi 100 in omaggio al Teatro Tirinnanzi di Legnano il 14.01.2025
Associazione culturale Festival del Teatro - Spettacoli
Associazione culturale Festival del Teatro - Spettacoli
Associazione culturale Festival del Teatro - Spettacoli
Associazione culturale Festival del Teatro - Spettacoli
Associazione culturale Festival del Teatro - Spettacoli
Associazione culturale Festival del Teatro - Spettacoli
Associazione culturale Festival del Teatro - Spettacoli

Lo staff

Francesco Pellicini

Francesco Pellicini

Presidente e direttore artistico

Thomas Graziani

Thomas Graziani

Responsabile comunicazione

Isadora Dellavalle

Isadora Dellavalle

Imprenditrice, amministrazione e segreteria organizzativa.

Maicol Trotta

Maicol Trotta

Attore, capo segreteria.

Il Presidente

Curriculum Vitae

Nome: Francesco Pellicini

Nato a: Luino il 22.06.1973

Titolo di studio: Laureato in giurisprudenza, iscritto all’ordine Avvocati di Varese

Professione: Attore, direttore artistico

  • Lavoro con Nanni Svampa (I Gufi) nelle piazze e teatri della svizzera italiana e lombardi in qualità di ospite per 5 anni (1996 – 2001)
  • Mi diplomo come attore alla scuola “Società del teatro, della musica e del Cinema” di Milano con l’attore Roberto Brivio (I Gufi) nel 2000
  • Scrivo con Roberto Brivio (I Gufi), interpretando poi il copione in veste di attore, lo spettacolo di teatro canzone cabaret: “Noi si finisce male” (2004)
  • Pubblico 5 libri; Caro Cedrone (1996, raccolta di poesie edito da Nastro e Nastro); Vecchio Klaiderglak, una vita non mi basta (1998, raccolta di poesie e scritti edito Grafici Querici); Noi i ragazzi del caffè di Luino (2004, racconti editi da Eurostampa); Lui no, è fuori catalogo (2012 racconti G.C. editori), “Faccia da Libro” (20220 G.C. editori)
  • Vinco il premio Dario Fo come miglior artista presentatore nella prima notte bianca dedicata al Nobel e voluta dallo stesso artista in ricordo della sua infanzia trascorsa sul lago Maggiore (2005)
  • Sono il direttore artistico dei Parchi Letterari Hesse, Fogazzaro, Chiara (per la parte letteraria dedicata a Piero Chiara) lavorando con la Fondazione Ippolito Nievo (2005 – 2006)
  • Dal 2007 sono direttore artistico e ideatore del Festival del Teatro e della comicità Città di Luino Terre Insubri in tour. Il festival va in scena dal 2007 ogni estate giungendo oggi (2022) alla sedicesima edizione (www.festivalcomicita.it)
  • Pubblico il cd di teatro canzone cabaret “Canta chi conta, non conta chi canta, se conta anche una gallina canta” (2007)
  • Sono membro del comitato organizzatore “Festival del Racconto amici di Piero Chiara” in Varese (2008)
  • Recito come attore protagonista per 5 anni nello spettacolo teatrale Di storia in storia la vita (Dileo), omaggio teatrale sulle opere di Piero Chiara
  • Presento gli spettacoli “Le perle di Mogol” intervistando il celebre attore in dieci piéce teatrali tra Lombardia, Piemonte e Canton Ticino
  • Fondo nel 2010 la prima scuola del teatro comico città di Luino, sostenuta da Fondazione Cariplo, alla presenza dei relatori Brivio, Svampa, Iacchetti, Patrucco, Rota, Provasio
  • Sono autore, regista ed interprete dello spettacolo di teatro canzone “Da Leggiuno in nazionale” sulla vita di Gigi Riva, unico spettacolo ad avere avuto il placet di scena dallo stesso calciatore. Lo spettacolo esordisce a Roma Piazza del popolo nel 2011
  • Sono dal 2012 al 2016 consulente della direzione artistica del Teatro Nazionale di Milano Piazza Piemonte
  • Presento al Teatro Nazionale la riunione dei GUFI Svampa, Brivio, Patruno nella serata “Milano in cabaret” guidando la rassegna “I lunedi del Teatro Nazionale”
  • Recito nel film IL PRETORE diretto da Giulio Base (2013) ricoprendo il ruolo dell’avvocato Gervasini
  • Sono direttore artistico dal giugno del 2016 al febbraio 2020 del Teatro Giuditta Pasta di Saronno
  • Pubblico nel giugno 2016 il Cd “ Non ho tempo di prendere a schiaffi tutti” per la casa discografica LATLANTIDE (già produttrice degli Skiantos) aprendo, nell’estate 2016, i concerti di Ruggeri a Canzo e Luino. Seguono, sempre per l’Atlantide, i singoli musicali “Il primo bacio” – primo nelle classifiche delle radio indipendenti italiane” nel luglio 2017; “Camminando Lungo il mare” (2018); Vince il filosofo (2019)
  • Fondo e dirigo nel 2017 la prima edizione del Festival dei laghi Lombardi (www.festivaldeilaghi.com) in collaborazione con l’assessorato alla cultura di Regione Lombardia e Fondazione Cariplo. Il festival va in scena ogni anno ed è giunto oggi alla quinta edizione (2022)
  • Dal novembre 2018 fino al giugno 2022 faccio parte della compagnia teatrale de I Legnanesi ricoprendo il ruolo di attore vestendo i panni del fratello gemello del “Giuan”. Successivamente, per le restanti stagioni, interpretando il ruolo di Michelangelo nella commedia “Non ci resta che ridere”
  • Dal 2018 sono regista e interprete dello spettacolo di letteratura teatro canzone Già, infatti è così, tratto dai racconti dello scrittore Andrea Vitali (voce narrante dello stesso show)
  • Nel dicembre 2018, presso l’Auditorium Testori di Milano, all’interno del progetto “il Natale della cultura di Regione Lombardia”, esordisco con lo spettacolo “Ciao Nanni”, scritto ed interpretato per omaggiare la figura di Nanni Svampa
  • Nel 2019 esordisco, sempre con Andrea Vitali, a Villa Olmo (Como) con il nuovo progetto spettacolo di teatro canzone letteratura “Grand tour giro fantastico sul lago di Como. Il progetto viene ripreso altresì negli studi della Radio Televisione Svizzera italiana
  • Nel 2019, con Andrea Vitali, partecipo al prestigioso Festival della Comunicazione di Camogli inscenando lo spettacolo Già, infatti, è così
  • Nel 2019 sono il promotore, in collaborazione con il Ministero dei Beni Culturali della Repubblica Italiana ed il comune di Luino, del progetto “Rilancio del lago Maggiore Luino tra danza, letteratura, comicità, filosofia” voluto dal Ministro Alberto Bonisoli
  • Nel 2020 pubblico il quinto libro edito dalla G.Cetti S.d.b. dal titolo “Faccia da libro”
  • Nel 2020 insceno presso l’Auditorium Testori di Regione Lombardia “Da Leggiuno in nazionale” nell’ambito della rassegna “I teatri in Lombardia non si fermano!” promossa dall’assessorato alla cultura di Regione Lombardi
  • Nel 2021 curo la regia, interpretando il ruolo di Zenone, di Ulisse Vs Odisseo nuovo spettacolo di teatro canzone letteratura di e con Andrea Vitali
  • Nel 2021, con il collega Giordano Fenocchio, creo ed allestisco la mostra “Teatro del 900” presso Palazzo Verbania Luino e Famiglia Legnanese Legnano
  • Nel 2021 presso l’Auditorium Testori di Milano, per conto di Regione Lombardia, sono nel cast di artisti che ricorda il “Gufo” Roberto Brivio
  • Nel 2022 sono l’ideatore del “Libro festival in tour, leggere emozioni” progetto sostenuto da Fondazione Cariplo per promuove il libro e la lettura (www.librofestival.it)
  • Nel 2022 presso il Vittoriale degli italiani esordisco con lo spettacolo “Binario morto” di Andrea Vitali curandone l’allestimento, l’interpretazione e la regia
  • Nel 2022 partecipo, con Andrea Vitali, al Festival della Comunicazione di Camogli inscenando “Binario morto”
  • Nel 2022 esordisco presso Villa Bernasconi a Cernobbio con lo spettacolo “La farfalla Gigi Meroni”, spettacolo di cui curo la regia rivestendo altresì il ruolo di scena del “narratore”
Associazione culturale Festival del Teatro - Spettacoli
Associazione culturale Festival del Teatro - Spettacoli
Associazione culturale Festival del Teatro - Spettacoli